Trento, la città dipinta – Documentario

1531
Pubblicato il 27 Giugno 2015 da Youfolklore

Trento è sempre stata considerata come una città-cerniera fra la cultura tedesca e quella latina. Nel centro storico, che presenta una forte impronta rinascimentale, si apre la storica Piazza del Duomo con la settecentesca Fontana del Nettuno, il Palazzo Pretorio, le Case Rella e il Duomo o Cattedrale di San Vigilio, sede del Concilio di Trento.
La storia della città è profondamente legata alla figura del Principe Vescovo Bernardo Clesio. Il Castello del Buonconsiglio, sua dimora abituale, si presenta agli occhi del visitatore come un magnifico insieme scenografico. Al suo interno è possibile osservare i magnifici affreschi realizzati dai più abili artisti dell’epoca e la suggestiva Torre dell’Aquila, capolavoro assoluto dello stile gotico internazionale.

Categoria Tag

Nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

*