Proverbi Marche

Lo legno pe’ dritto la donna pe’ piano ‘rtene Torino co’ tutta Milano.

Leggi il significato



Lu campu se chiama campu perché té fà campà

Leggi il significato



‘Na noce sola, dentro lu saccu, non sòna

Leggi il significato



Chi fadiga fa la gobba, chi rubba fa la robba

Leggi il significato



E’ megljo un mortu ‘n casa che un marchigjanu de retro la porta

Leggi il significato